I vetrini portaoggetto 26x76mm con bordi molati rappresentano uno strumento fondamentale per l’osservazione al microscopio in ambito scientifico, scolastico e professionale. Utilizzati nei laboratori di biologia, chimica, medicina e nelle aule scolastiche, questi vetrini sono progettati per garantire sicurezza, trasparenza e precisione nell’analisi microscopica. La confezione da 76 pezzi è particolarmente adatta per chi necessita di una fornitura affidabile e durevole.
Caratteristiche dei vetrini portaoggetto 26x76mm
I vetrini portaoggetto con dimensioni standard di 26x76 mm sono compatibili con la maggior parte dei microscopi ottici presenti sul mercato. Ogni vetrino è realizzato in vetro ottico trasparente di alta qualità, che assicura una visione nitida dei campioni osservati, senza distorsioni.
Un elemento distintivo di questi vetrini è la presenza dei bordi molati: una lavorazione che elimina spigoli vivi e angoli taglienti, rendendo l’uso più sicuro, soprattutto in ambienti scolastici o in laboratori frequentati da studenti e tecnici alle prime armi. I bordi molati, inoltre, riducono il rischio di rottura accidentale durante la manipolazione.
Confezione da 76 pezzi: praticità e convenienza
La confezione da 76 pezzi è progettata per offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo, ideale per istituti scolastici, università e laboratori di analisi che necessitano di una scorta ampia per attività quotidiane di ricerca e didattica. Ogni vetrino è confezionato in modo da evitare graffi e contaminazioni, mantenendo le superfici pulite e pronte all’uso.
Vantaggi dei vetrini portaoggetto con bordi molati
-
Sicurezza: i bordi arrotondati evitano tagli accidentali durante l’uso.
-
Durabilità: il vetro trattato e i bordi molati riducono il rischio di scheggiature.
-
Compatibilità: adatti a microscopi standard usati in scuole e laboratori.
-
Versatilità: utilizzabili per osservazioni di cellule, tessuti, batteri, sostanze chimiche e altri campioni biologici.
Applicazioni pratiche
I vetrini 26x76mm con bordi molati trovano impiego in diversi contesti:
-
Scuole e università: per esperimenti e lezioni pratiche.
-
Laboratori medici e clinici: per analisi diagnostiche.
-
Ricerca scientifica: per lo studio di microbi, cellule e tessuti.
-
Industria farmaceutica e chimica: per test di laboratorio e controllo qualità.
Perché scegliere questi vetrini?
Affidabilità, sicurezza e qualità ottica sono le parole chiave. Scegliere una confezione da 76 vetrini portaoggetto con bordi molati significa dotarsi di uno strumento professionale, adatto a ogni esigenza di osservazione al microscopio. Perfetti anche per chi lavora con campioni sensibili, grazie alla trasparenza elevata e alla precisione di lavorazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.